Dal sito Centoare.it leggo e vi riporto questo interessante articolo sulle fattorie didattiche, esperienza ancora un po' sottovalutata nelle nostre zone.
"Fattorie didattiche
Cosa sono le fattorie didattiche? Anche se la definizione va intesa con una certa elasticità, possiamo definirle come aziende agricole che ricevono ospiti (per lo più studenti accompagnati dai propri maestri e professori), per una visita o un periodo di soggiorno che ha come scopo quello di far conoscere uno o più aspetti specifici della attività aziendale o dell'ambiente rurale e naturalistico del territorio che circonda l'azienda.
Tale conoscenza si può trasmettere:
- facendo visitare coltivazioni, allevamenti e attrezzature dell'azienda,
- consentendo di assistere allo svolgersi concreto di attività agricole e artigianali,
- facendo visitare luoghi di interesse naturalistico per l'osservazione florofaunistica e geologica,
- dando spiegazioni tramite personale adeguatamente preparato,
- allestendo una sala riunioni per i gruppi, allo scopo di proporre conferenze, dibattiti e proiezioni,
- distribuendo documentazione che prepari, accompagni e integri la visita alla fattoria didattica.
Queste forme di conoscenza, a seconda dei casi concreti, possono integrarsi fra loro, componendo un quadro sempre più incisivo e qualificato (il cosiddetto "percorso didattico")