Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario

« 1 ... 23 24 25 (26) 27 28 29 ... 79 »
Politica locale : L'amministrazione presenta il suo progetto di utilizzo dei fondi del parco eolico
Inviato da Francesco Urru il 9/3/2009 15:32:55 (3024 letture)

Il punto di partenza è la certezza di una entrata stabile di 237.000 euro l'anno versata per 30 anni dall'azienda che gestisce il parco eolico del monte Grighine direttamente nelle casse del nostro comune.
Il Sindaco ha puntualizzato che detta somma è pari a circa il 30 % dell'intero importo che viene attualmente messo a disposizione del Comune nel Fondo Unico Regionale (attuale sistema di erogazione dei fondi agli enti locali su base Regionale) che include anche gli stipendi ai dipendenti Comunali e tutto quello che è necessario all'ordinario funzionamento dell'ente locale.
Cifra importante ha quindi ribadito il Sindaco che potrebbe dare una svolta allo sviluppo locale nonostante lo scenario non proprio roseo che si prospetta nel prossimo futuro per l'economia Internazionale e Nazionale.
All'assemblea sono state proposte le possibilità di programmazioni alternative in funzione di un 'incremento delle possibili occasioni di lavoro e con il miglioramento e l'aggiunta di servizi alla comunità in sinergia con un sistema di privati che fanno rete intorno ai punti di forza del nostro territorio.
A seguito dell'analisi dei punti di forza del nostro territorio si sono individuati i seguenti possibili campi di intervento:
1) La filiera de Su Pani Fattu in Domu
2) Il settore dell'olivicoltura
3) Il settore Turistico
4) Il Settore Culturale
5) la rete dei Servizi Sociali
6) I Lavori Pubblici ...... continua

Voto: 9.00 (3 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 3492 bytes | Commenti?
Politica Regionale : Ecco la nuova Giunta Regionale
Inviato da Francesco Urru il 8/3/2009 23:50:00 (2328 letture)

Dal sito web della Regione Sardegna leggo e vi riporto quanto segue:
Il Presidente Cappellacci ha nominato la nuova Giunta regionale
Nella tarda serata di oggi sono stati ufficializzati i nomi che compongono l'esecutivo. Undici Assessori, tra cui quattro donne, quasi tutti tecnici. Giorgio La Spisa, eletto in Consiglio regionale, guiderà l'Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio e, ad interim, quello dell'Industria, dove ha avuto modo di svolgere lo stesso incarico dal 2001 al 2004.

CAGLIARI, 8 MARZO 2009 - Nella tarda serata di oggi il Presidente della Regione, Ugo Cappellacci, ha reso nota la composizione della nuova Giunta regionale. Sono nominati Assessori:
- Maria Paola Corona, imprenditrice, in qualità di Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione;
- Giorgio La Spisa, funzionario pubblico, consigliere regionale, in qualità di Assessore alla Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio e, ad interim, di Assessore dell’Industria;
- Gabriele Asunis, attuale Direttore Generale degli Enti Locali e Finanze dell’Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica, in qualità di Assessore degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica;
- Emilio Simeone, manager pubblico, in qualità di Assessore della Difesa dell'Ambiente;
- Andrea Prato, dirigente privato settore agro-industria, in qualità di Assessore dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale;
- Sebastiano Sannitu, amministratore pubblico locale ed attuale sindaco del Comune di Berchidda, in qualità di Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio;
- Mario Angelo Giovanni Carta, libero professionista (consulente del lavoro) ed amministratore pubblico locale, in qualità di Assessore dei Lavori Pubblici;
- Maria Valeria Serra, dirigente pubblico, in qualità di Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale;
- Maria Lucia Baire, ingegnere, in qualità di Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport;
- Antonio Angelo Liori, medico, consigliere regionale, in qualità di Assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale;
- Liliana Lorettu, docente universitario, in qualità di Assessore dei Trasporti.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Punto critico : "Is Taccalus" di Villaurbana e altri spropositi sul pane tipico di Villaurbana
Inviato da Francesco Urru il 6/3/2009 22:24:57 (2493 letture)

scorrendo le pagine di Sardegna Turismo si scopre che il paese di Villaurbana è molto conosciuto per la produzione vitivinicola e per la sua gastronomia, caratterizzata dal tipico e rinomato piatto de "Is Taccalus", ossia le starne.
Avete capito bene le starne!

io penso di non aver mai visto una starna cucinata a "IS TACCALUS" a Villaurbana e voi?
Ecco invece la vera ricetta delle TACCULAS
TACCULAS

Ingredienti:
8 tordi o merli
rami di mirto fresco
sale abbondante

Si spennano e si bruciacchiano delicatamente gli uccellini senza sventrarli. Si mettono quindi in una pentola con acqua e rametti di mirto. Appena sono cotti si scolano e si cospargono abbondantemente di sale. Infine gli uccellini si compongono a mazzi, infilandoli con la testina in un ramoscello di mirto. Otto uccellini formano la Taccula. Anziché infilarli, possono essere anche sistemati direttamente fra i rami di mirto. Prima di consumarli bisogna lasciare passare qualche ora per assorbire l'aroma. Di questi uccellini si mangia tutto, eccettuati becco e stomaco. In effetti essi si cibano di mirto ed infatti venivano preparati proprio nel periodo in cui il mirto dava il frutto. Da quando è stata vietata l'uccellagione si ripiega sulle quaglie in vendita nei mercati. Superfluo sottolineare che il gusto è notevolmente diverso e le interiora vanno eliminate prima della cottura.



Ma le cose più divertenti e paradossali arrivano direttamente dal portale delle Città del pane dove si scopre nella scheda tecnica del pane di Villaurbana che :
I pani a pasta dura hanno forme più elaborate degli altri e sono riccamente decorati e lucidati mediante rapida immersione nell'acqua bollente.Forma e decorazione sono fatte manualmente con il solo ausilio di coltelli e forbicine, o servendosi dell'unghia del pollice.
Il pane,a seconda della forma e dell'uso rituale,prende nomi diversi:"lada puida",a pagnotta circolare;"pe' e boi" quando la parte superiore riproduce i buoi;"pippiedda", destinato ai bambini, ecc.
I pani speciali sardi richiedono particolari abilità e conoscenze: dall'impastamento alla lievitazione e al calore del forno.
Avete mai visto i buoi riprodotti sulla parte superiore del pane tipico di Villaurbana?
Io mai ........purtroppo questo e altro circola, non su siti amatoriali realizzati da privati, ma su pagine realizzate con i soldi pubblici e destinate a promuovere cultura, tradizioni e prodotti tipici del nostro paese.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Anno Due : ASSEMBLEA CITTADINA. Programmazione Fondi Parco Eolico
Inviato da Francesco Urru il 5/3/2009 19:13:29 (2728 letture)

È indetta, per sabato 7 marzo 2009, una assemblea pubblica a cui è invitata tutta la comunità di Villaurbana. L’assemblea, guidata dall’Amministrazione Comunale, è occasione di incontro e dibattito sulla programmazione che si andrà a fare con i fondi derivanti dagli introiti legati al parco eolico. Sarebbe importante che come amministratori e cittadinanza si possa discutere e ragionare insieme perché le linee politiche da perseguire siano le più rispondenti ai bisogni ed alle esigenze della nostra comunità.
L’appuntamento, dunque, è per le 18.00 di sabato 7 marzo, presso il Centro Socio Culturale Agostino Garau.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
 : 
Inviato da Francesco Urru il 3/3/2009 10:38:07 (2234 letture)

Provate a digitare sui motori di ricerca la parola Villlaurbana

noterete che il motore vi indirizzerà senza esitazione nel costruendo sito istituzionale del comune di Villaurbana

dove nelle poche righe messe in homepage c'era, fino al 2 mar 2009 alle 12:43:13 GMT, il nome del paese in questa nuova variante con tre elle.

Complimenti se il buongiorno si vede dal mattino............!

Voto: 6.00 (24 voti) - Vota questa news - Commenti?
« 1 ... 23 24 25 (26) 27 28 29 ... 79 »
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
Veduta da San Giovanni
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat