Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario

« 1 ... 53 54 55 (56) 57 58 59 ... 79 »
Eventi culturali : 
Inviato da Francesco Urru il 10/11/2007 11:58:31 (2468 letture)

Dalla Bibblioteca Comunale di Gonnosnò ricevo e volentieri pubblico la notizia di un ciclo di seminari dedicato all'uso della lingua Sarda:

"EVENTO: Ciclo di seminari dal titolo: IN SARDU? …E POITA NO?
Ciclo di seminari di approfondimento sull’uso della variante locale
della lingua sarda diretto ai dipendenti pubblici e aperto agli
insegnanti delle scuole materne, elementari e medie inferiori, agli
studenti e alla popolazione di Gonnosnò. Finanziamento ottenuto ai
sensi della L. n. 482/1999, per l’attuazione di interventi a tutela
della lingua sarda.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 2377 bytes | Commenti?
Eventi culturali : Villaurbana ricorda i suoi caduti in guerra.
Inviato da Francesco Urru il 4/11/2007 19:06:00 (2354 letture)

Domenica 4 Novembre al termine della Messa delle 11 Villaurbana ha commemorato i suoi Caduti in guerra, la ricorrenza è stata celebrata di fronte al Monumento dedicato ai Caduti in guerra.
Per i dotati della connessione a larga banda ecco il filmato della cerimonia

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Punto critico : Raccolta differenziata e discariche abusive
Inviato da Francesco Urru il 2/11/2007 20:18:26 (2835 letture)

Contestualmente alla consegna dei nuovi contenitori per la differenziata
il Sindaco di Villaurbana ha recapitato alle famiglie la lettera che vi riporto integralmente:

"Il Sindaco Villaurbana, 24.10.2007
Cari Concittadini,
provvediamo a consegnarVi alcuni nuovi contenitori da utilizzare per la raccolta differenziata e le buste per il conferimento della frazione umida e del secco.
L'intera fornitura è stata acquistata con un finanziamento che il sistema dei Comuni dell'Arci-Tirso, di cui Villaurbana è parte, è riuscito ad ottenere dalla Regione Sarda, e pertanto non è previsto alcun aggravio di spesa.
I nuovi contenitori sono destinati alla raccolta del vetro e delle lattine e della plastica; vi è anche un nuovo contenitore dell'umido più piccolo, il cosiddetto sottolavello.
La procedura della raccolta differenziata sostanzialmente non cambia, ma dovrà tenersi conto del fatto che:
- le lattine e il vetro dovranno essere inserite nel contenitore senza alcuna busta;
- la plastica dovrà essere, invece, contenuta in una busta della spesa da inserire nel contenitore
- l'umido dovrà essere conferito con l'utilizzo del contenitore grande e non del sottolavello.
Le buste per l'umido sono state acquistate per essere sufficienti per tutto l'anno 2007, l'anno 2008 e l'anno 2009.
Si raccomanda di farne buon e corretto utilizzo essendo inteso che per i prossimi 2 anni il Comune non provvederà alla distribuzione di altre buste; in particolare dette buste dovranno essere ben custodite, senza esposizione al sole o alla pioggia.
Anche le buste per il secco verranno distribuite per i prossimi due anni e mezzo anche se al momento vi viene consegnata una prima tranche per il periodo di circa 4 mesi.
Vi consegniamo anche alcune buste molto grandi per l'umido e per il secco da utilizzare per conferimenti straordinari.
Col medesimo finanziamento sono state acquistate anche circa 200 "compostiere", che saranno distribuite a chi ne farà richiesta.
Per l'illustrazione delle modalità di adesione al progetto di compostaggio domestico si terrà un'assemblea pubblica mercoledì 7 novembre alle ore 16,30 nei locali del Centro socio culturale, a cui siete tutti invitati a partecipare.
Queste le novità.
I dati della raccolta differenziata sono molto positivi e dimostrano la grande collaborazione che la Comunità sta prestando per la buona riuscita del servizio.
Ove si verifichino disguidi o casi di mancato ritiro dei rifiuti Vi preghiamo di segnalarlo immediatamente all'Azienda che cura il servizio, chiamando il numero verde indicato nel calendario.
Spiace dover segnalare, invece, che qualcuno continua ad abbandonare i rifiuti solidi urbani (buste di spazzatura, materiali ferrosi ed ingombranti) lungo le cunette delle strade e, perfino, dentro i piccoli corsi di acqua esistenti nel territorio.
Sul punto, ricordiamo che il recupero dei materiali abbandonati ed il conferimento in discarica come "prodotto indifferenziato" costituisce una rilevante voce di spesa, che il Comune non sopporta in proprio, ma che scarica integralmente su tutti gli utenti, esattamente come tutti gli altri costi del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Ne deriva che chi abbandona i rifiuti oltre a rendersi responsabile di un grave danno ambientale sanzionabile anche in sede penale, offende il comune senso civico e si rende responsabile di un danno economico diretto nei confronti di tutti i concittadini
Nel ringraziarVi per l'attenzione, in attesa di incontrarVi numerosi all'assemblea pubblica del prossimo 7 novembre, l'occasione è gradita per inviarVi i piu cordiali saluti.
Il Sindaco avv. Luca Casula"
Credo che sia opportuno da parte di tutti i Villaurbanesi vigilare affinchè i fatti di cui si parla nella seconda parte della lettera, cioè la discarica abusiva di spazzatura lungo le cunette delle strade e dentro i nostri piccoli corsi d'acqua non si ripetano più, non è però da escludere che questi gesti incivili siano opera di individui non appartenenti alla nostra comunità Villaurbanese, per cui sarà opportuno segnalare alle autorità competenti qualsiasi movimento insolito di vetture o altri mezzi nelle nostre campagne.


Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questa news - Commenti?
Innovazioni tecnologiche : Il villaggio elettronico di Michelangelo Pira
Inviato da Francesco Urru il 2/11/2007 16:03:31 (2691 letture)

Il villaggio elettronico
Un breve estratto dal libro

Ecco una cosa che vorrei dirvi [...] è proprio questa, che io ho vissuto nella misura in cui ho comunicato. Che si vive in quanto si comunica. Questo è essere uomini.

Il momento più grande fu quando installammo nella casa colonica il terminale del computer dell'università di Cagliari a sua volta collegato con quello di Roma a sua volta collegato con la rete mondiale. Ci fu una gran festa. I ragazzi si buttarono ad imparare il cinese, chi il giapponese, chi microbiologia, chi fisica tecnica. E ciascuno segnalava gli errori che trovava nei programmi e nei settori del sapere nei quali voleva essere consultato.

Ciascuno appartiene soltanto a se stesso: al di là di questa parte c'è sempre il tutto, la scuola alla quale ciascuno può dare tutto quel che è in grado di dare e voglia dare (lavoro fisico e lavoro linguistico) e dalla quale può ricevere tutti i beni materiali e linguistici di cui può aver bisogno.

Da Il villaggio elettronico di Michelangelo Pira. AM&D edizioni, 1997

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Politica nazionale : 
Inviato da Francesco Urru il 31/10/2007 17:13:45 (2296 letture)



Dal sito del Forum dei movimenti per l'acqua leggo e riporto quanto segue
"ADESSO COSTRUIAMO TUTTI INSIEME UNA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER IL 1 DICEMBRE!

Nella seduta n. 239 del 25/10/2007, il Senato ha approvato, all’interno del Decreto Fiscale collegato alla Legge Finanziaria, l’articolo 26-bis che introduce la moratoria.

Bocce ferme per chi stava spingendo sull’acceleratore delle privatizzazioni, terreno aperto perché la parola d’ordine del superamento delle SpA e della totale ripubblicizzazione dell’acqua si affermi come inderogabile.

Per questo diventa ancor più importante che tutte e tutti assieme lavoriamo con le menti e con i cuori per una grande riuscita della manifestazione nazionale a Roma del prossimo 1 dicembre."

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
« 1 ... 53 54 55 (56) 57 58 59 ... 79 »
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
impressioni villaurbanesi
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat