Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario

« 1 ... 49 50 51 (52) 53 54 55 ... 79 »
Spettacoli e manifestazioni : Corso di Ballo Sardo a Novara
Inviato da Francesco Urru il 6/2/2008 18:50:00 (2440 letture)


Da Lucio ricevo e con piacere pubblico la locandina del corso di ballo sardo che si terrà a Novara.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Spettacoli e manifestazioni : Il ballo in maschera premia la fantasia dei Villaurbanesi
Inviato da Francesco Urru il 4/2/2008 17:58:30 (3902 letture)

Successo pieno per l'iniziativa della Polisportiva Virtus Villaurbana che per consentire a tutti di gustare a pieno lo spirito del carnevale ha organizzato sabato 2 Febbraio il ballo in maschera nel salone.
La partecipazione dei giovani è stata massiccia e la festa è pienamente riuscita.
Immancabile il concorso per valutare le maschere:

Il premio per la miglior maschera è stato assegnato a Giovanni Iembo per "Re Sole"



La maschera più originale è stata giudicata quella del cabarettista Nicola Cancedda travestito da Gigi Sanna degli Istentales.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 1604 bytes | Commenti?
Eventi culturali : Presentato anche a Villaurbana il libro "Sa Canzoni"
Inviato da Francesco Urru il 2/2/2008 23:23:12 (3855 letture)

Sabato 2 Febbraio nel Centro Socio-Culturale "Agostino Garau" anche Villaurbana ha potuto conoscere e apprezzare dal vivo una parte del contenuto del libro "Sa Canzoni".
Il libro realizzato dall'Unione dei Comuni Fenici (con una spesa a carico di 9.360 Euro) e patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna (con un contributo di 15.582,02 Euro), si occupa della ricerca, recupero,diffusione e valorizzazione di un canto popolare del Campidano Maggiore.
Dopo il rituale saluto del Sindaco di Villaurbana a presentare l'iniziativa hanno provveduto nel ordine Mena Manca Cossu per quanto riguarda la collaborazione di Italia Nostra alla realizzazione dell'opera e Giovanni Perria, conoscitore e divulgatore del patrimonio di canti e tradizioni dell'Oristanese, con una precisa analisi degli aspetti strutturali del canto poetico oggetto dello studio.

A dare un breve esempio sonoro di quanto riportato nel libro erano presenti in sala Salvatore Manca, Salvatore Murtas e Giovanni Casu.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 1597 bytes | Commenti?
 : In rete la Mini Biografia di un nostro Assessore
Inviato da Francesco Urru il 1/2/2008 19:50:00 (3265 letture)

Dal sito Onde Culturali trovo e vi riporto il seguente articolo:
"Mauro, assessore di Villaurbana
CHI È: Mauro Dessì, 36 anni, assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione, Politiche sociali e giovanili del comune di Villaurbana. Ex corrispondente per La Nuova Sardegna (1994-2006), Laureato in scienze politiche, educatore presso l’AIPD (associazione italiana persone down), fa parte dell’ordine francescano secolare.

SI DEFINISCE: Paziente

GLI PIACE: Lavorare con la fantasia

NELLO STEREO: Musica italiana

SUL COMODINO: Le fonti francescane

UN ANIMALE: Zebra

SPORT: Calcio

LUOGO IDEALE: Il paese, più è piccolo meglio è

EUTANASIA O DIRITTO ALLA VITA: Diritto alla vita

ESPERIENZA PIÙ BELLA: Il matrimonio e la nascita dei miei figli

IN POLITICA PERCHÉ: Ho vissuto da ragazzo la politica bella, quando si dava grande valore agli ideali. Da qui la scelta di Scienze Politiche. Purtroppo, la mia presenza in università è coincisa con tangentopoli, e tutta la passione è svanita completamente. Dopo ho maturato lo spirito della politica come servizio e impegno, anche in base alla scelta dello stile di vita francescano. Poi è arrivata la proposta dell’attuale sindaco, mio ex compagno di studi e di giochi, che ha avviato il difficile ma esemplare compito di unire le due parti politiche storiche del paese.

LAVORI PIÙ IMPORTANTI REALIZZATI: promozione dell’associazionismo raggruppando le persone in base alle competenze e alle passioni; Forum delle Associazioni; linea Adsl per tutto il paese;

LAVORI IN CORSO: Studio valorizzazione INTERNET; Studio Utilizzo Museo del pane; Studio recupero cultura e tradizioni villaurbanesi; valorizzazione figure “illustri” del paese a partire da Antioco Zucca.

IDEE NELLA TESTA: Collaborazione e integrazione tra Enti e Agenti educativi e tra tutte le associazioni; valorizzazione cultura locale e delle risorse del territorio, a partire dal pane inteso come progetto di filiera; attenzione al mondo giovanile.

SOGNO IMPOSSIBILE: Realizzare la “città dei ragazzi”

CONTATTI:

28 / 01 / 2008

Silvia Dorascenzi

scrivi all'autore dell'articolo

Voto: 7.00 (2 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 2902 bytes | Commenti?
Politica Regionale : Sardegna: al via rete assessorati politiche giovanili Comuni
Inviato da Francesco Urru il 25/1/2008 15:52:12 (2735 letture)

All'iniziativa, promossa dall'assessore di Cagliari Daniela Noli, hanno già aderito 83 amministrazioni comunali. Tra le misure allo studio, anche una 'Carta giovani' comune, e la creazione di un indirizzo e-mail che avrà la medesima estensione per tutti i Comuni aderenti.

Dal sito del Comune di Cagliari leggo e riporto questa notizia confortante per i giovani Sardi:
"ISOLA DEI GIOVANI
La Rete dei Comuni Sardi
Una Rete tra gli Assessorati alle Politiche Giovanili dei Comuni della Sardegna per coordinare ed integrare gli interventi a favore dei giovani: all'iniziativa, promossa dall'assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Cagliari Daniela Noli, hanno già aderito 83 Amministrazioni comunali.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 4233 bytes | Commenti?
« 1 ... 49 50 51 (52) 53 54 55 ... 79 »
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
Vista dalla chiesa di San Crispo
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat