Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario

« 1 ... 47 48 49 (50) 51 52 53 ... 79 »
Notizie dalle Associazioni : Parte la Raccolta fondi per l'acquisto di una nuova Ambulanza a Villaurbana
Inviato da Francesco Urru il 12/3/2008 23:52:16 (3614 letture)



L'associazione Volontari del Soccorso Grighine ha reso noto che a partire dal primo Aprile 2008 effettueranno una raccolta fondi per l'acquisto di una nuova ambulanza.
La raccolta dei fondi verrà effettuata a Villaurbana con la modalità porta a porta, cogliendo così l'occasione anche per sensibilizzare la popolazione sull'importanza del volontariato nel settore delle emergenze sanitarie.
Sono sicuro che il paese risponderà, come è consuetudine, in maniera positiva alla richiesta dei volontari e mi auguro che anche i compaesani emigrati diano una mano d'aiuto. Per informazioni su come contribuire potete contattare il Presidente dell'Associazione al seguente numero telefonico: 0783 44600 oppure allo 0783 44175.
L'Associazione Volontari Soccorso Grighine ha sede in Via De Gasperi, 12 - 09080 Villaurbana (OR).

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 1299 bytes | Commenti?
Notizie dalla Provincia di Oristano : Prenotazioni telefoniche delle visite: attivato finalmente il numero verde
Inviato da Francesco Urru il 11/3/2008 10:09:14 (2548 letture)

E' stato attivato il numero verde dell'Asl 5 per effettuare in tempo reale le prenotazioni di prima visita nel distretto sanitario di Oristano.
Il numero è 800. 777. 590 ed è gratuito da tutto il territorio regionale.

Grazie al numero verde, sarà possibile effettuare le prenotazioni dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 14, concordando l’appuntamento con un operatore, che verificherà immediatamente la disponibilità di data, orario e medico per la visita specialistica richiesta. Nel restante arco di tempo, una segreteria telefonica informerà l'utente sui giorni e sugli orari a disposizione per effettuare le prenotazioni telefoniche. Ciò consentirà di garantire la copertura 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Voto: 7.00 (1 voto) - Vota questa news - Commenti?
Eventi culturali : Sabato 29 Marzo 2008 alle ore 17,00 nella sala Consiliare di Marrubiu convegno dal titolo Gramsci Sardo
Inviato da Francesco Urru il 1/3/2008 15:30:11 (2296 letture)

Sabato 29 Marzo 2008 alle ore 17,00 nella sala Consiliare di Marrubiu
si svolgerà un convegno dal titolo Gramsci Sardo.
Dopo i saluti delle autorità ci saranno la relazione di Giuseppe Manias (Biblioteca Gramsciana) dal titolo: Gramsci raccontato per immagini
e quella di
Bruno Maiorca (autore del libro Gramsci Sardo) dal titolo Gramsci e la
Sardegna

Coordinerà i lavori Elisa Pompianu.

Il convegno è organizzato dal Comune di Marrubiu, la Biblioteca Comunale e da Nur s.n.c. (gestore della
Biblioteca Comunale).

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Dal Consiglio Comunale : 
Inviato da Francesco Urru il 1/3/2008 0:00:00 (2227 letture)

Mercoledì 5 Marzo 2008 ore 18.30: Convocazione ordinaria del Consiglio Comunale.
Ordine del Giorno:
01) Determinazione aliquote ICI anno 2008;
02) Approvazione Bilancio di Previsione Esercizio 2008 e suoi allegati;
03) Convenzione Servizio di Tesoreria Comunale - Approvazione.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Spettacoli e manifestazioni : 29 Febbraio 2008: prima giornata europea delle malattie rare
Inviato da Francesco Urru il 25/2/2008 9:30:00 (2541 letture)

Dal sito web UNIAMO.ORG leggo è vi riporto l'iniziativa della prima giornata europea delle malattie rare:

"Perché una giornata europea delle malattie rare?

La giornata delle malattie rare è stata pensata dal Consiglio internazionale delle Alleanze di Eurordis (di cui UNIAMO è un componente) ed organizzata a livello europeo da Eurordis e nei singoli Paesi membri dell'Unione Europea dalle federazioni nazionali

In Italia la Giornata Europea delle Malattie Rare è organizzata da UNIAMO FIMR onlus.

La Giornata Europea delle Malattie Rare è indirizzata prima di tutto al gran pubblico, ma i suoi messaggi intendono arrivare anche alle autorità decisionali, nazionali ed europee e ai media.

L'obiettivo è aumentare la consapevolezza delle malattie rare e l’impatto che esse hanno sulla vita dei malati; offrire aiuto ed informazione alle persone colpite da malattie rare, in particolar modo quelle per le quali non è disponibile un network di supporto; rafforzare la collaborazione europea nella lotta contro le malattie rare e anche rappresentare il punto di partenza per una giornata delle malattie rare più globale."

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 5759 bytes | Commenti?
« 1 ... 47 48 49 (50) 51 52 53 ... 79 »
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
impressioni villaurbanesi
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat