Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario

« 1 ... 42 43 44 (45) 46 47 48 ... 79 »
Eventi culturali : 25 Aprile: La Festa della Liberazione a Corte Baccas
Inviato da Francesco Urru il 22/4/2008 14:00:00 (2458 letture)



Venerdi 25 aprile, dalle 9,30 alle 24,00
In Corte Baccas tra Santa Giusta e Oristano
c'è
La Festa della Liberazione
tanti banchetti sorridenti e colorati, con palloncini, magliette e giochini, per i più piccini...

E tanti argomenti seri e spesso tristi per i più grandi.
i bambini si divertiranno, col gioco e col sorriso, e gli adulti si confronteranno nel dibattito, si interrogheranno sul mondo e si scambieranno materiali e informazioni.
Per non dimenticare che esistono le guerre, la fame, le torture,
lo sfruttamento degli esseri umani, della natura, dei beni comuni,
I disastri ambientali, le mutazioni climatiche
e che di tutto questo tutti noi, anche in ragione del nostro (relativo) benessere, e delle nostre, e altrui, scelte politiche portiamo responsabilità.

A volte piccola a volte meno piccola.
E così, mentre "l'Italia ... ripudia la guerra"... accade che siamo in guerra, e soldati italiani uccidono e, talvolta, vengono uccisi...

E così, mentre l'Italia sostiene di rispettare i diritti umani, centinaia, migliaia di migranti affogano vicino alle nostre località di villeggiatura, senza che si muova un dito...

E così, mentre la povertà cresce anche nel nostro paese,
il governo taglia le pensioni e aumenta le spese in armamenti...

E così, mentre aumentano le malattie "da inquinamento", si scopre che i camion trasportano a Portovesme le scorie nucleari...

E così, mentre la Sardegna è stata trasformata in un'enorme paradiso per ricchi, si continua a cementificare e fare campi da golf...

Prendere consapevolezza dei problemi, interrogarsi su come anche i nostri stili di vita, i nostri comportamenti (anche apparentemente ininfluenti), le nostre scelte, pesino sulla giustizia o ingiustizia universale, su cosa possiamo fare per alleviare la sofferenza del mondo, è l'enorme lontanissimo quasi irraggiungibile obiettivo che si pone, nel suo piccolo, la Festa della Liberazione.

Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questa news - Commenti?
Spettacoli e manifestazioni : Festa dei giovani Pro Roberta a Villaurbana:Un successo annunciato
Inviato da Francesco Urru il 22/4/2008 13:30:00 (5156 letture)


Successo pieno per l'iniziativa di solidarietà per Roberta che ha coinvolto tutte le associazioni presenti a Villaurbana.
Di seguito vi riporto l'articolo pubblicato oggi sul giornale "la Nuova Sardegna".

l'articolo scritto per noi da Michele Nonnis
e per finire il collegamento al reportage fotografico presente sul sito dedicato a Roberta

Voto: 9.00 (3 voti) - Vota questa news - Commenti?
Eventi culturali : A Melegnano si balla il "Ballo Sardo" come a Villaurbana
Inviato da Francesco Urru il 20/4/2008 15:49:10 (3180 letture)



Dal 15 Maggio anche a Melegnano si può ballare il Ballo sardo di Villaurbana, grazie a Lucio Atzei che organizza per tutti gli appassionati 4 appuntamenti come riportato nella locandina dell'avvenimento.
Ulteriori informazioni sui dettagli del corso le potete ricevere telefonando a Beatrice :328 8319198 oppure a Tiziana 02-98112085 inoltre potete sempre chiedere informazione scrivendo alla seguente e-mail:danzepopmelegnano@gmail.com.
Il sito web (al momento ancora in fase di realizzazione) è il seguente: http://www.danzepopmelegnano.it/cosafacciamo.htm

Voto: 9.00 (10 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 1951 bytes | Commenti?
Spettacoli e manifestazioni : La Festa dei Giovani - Un grande successo
Inviato da zois il 19/4/2008 13:30:00 (2544 letture)

E’ arrivato il tempo dei bilanci, dopo il grande successo di pubblico, per la Festa dei Giovani di sabato 19 Aprile dedicata a Roberta, la piccola di Oschiri che anche grazie al contributo di Vllaurbana, potrebbe riavere la vista (si raccolgono fondi per consentirle di volare negli Stati Uniti ad effettuare un’operazione molto costosa, che può darle la vista, che ora è pari a 1 centesimo).
Sono stati raccolti circa seimila euro dalla vendita di pane fatto in casa, dolci tipici, bibite, panini, magliette, e dalla pesca miracolosa. Tutti hanno dato il proprio contributo, dalla Parrocchia ai volontari del Soccorso Grighine, dalla Polisportiva Virtus alla Pro Loco, dall’Associazione Ippica a Su Massaiu, dal gruppo folk Biddobrana alla scuola di danza la Sylphide, per chiudere con il contributo delle squadre di Caccia, che si sono occupate della cena per gli artisti.
Ottimo successo che si è avuto soprattutto grazie agli artisti, davvero generosissimi, capaci di attirare su Villaurbana una marea di gente che si è trattenuta fino all’una del mattino, seppur essendo il 19 Aprile non certo il più caldo dei giorni dell’anno. Bravissimi anche “il nostro” Nicola Cancedda e Betty Pinna che hanno presentato la serata, ma un riconoscimento particolare va proprio a Roberta, che si è anche esibita sul palco della Piazza Antioco Zucca.
Altra vittoria per l’associazione Giovanile che ha promosso l’iniziativa e per il collaudatissimo Forum delle Associazioni villaurbanesi, all’ennesima dimostrazione di competenza e serietà.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Eventi culturali : 
Inviato da Francesco Urru il 16/4/2008 16:24:10 (2903 letture)



Il Comune di Gonnoscodina, la Biblioteca Comunale e l'Assessorato Servizi Sociali e cultura Organizzano:

“PRO IS MORIS DE IS COGAS”

L’iniziativa è legata alla festa nazionale della piccola grande Italia organizzata da LEGAMBIENTE sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.
Le streghe stanno per tornare a Gonnoscodina. La Pro loco, in collaborazione con la biblioteca, l’amministrazione comunale e legambiente, sta organizzando, per il secondo anno consecutivo, il 10/11 maggio 2008, il percorso “pro is moris de is cogas”.
Una passeggiata in mezzo al verde alquanto suggestiva, che si dipanerà lungo il sentiero che sicuramente la strega Maria Zara di Gonnoscodina percorse.
Il bisogno di lasciare l’automobile per riprendere l’uso delle gambe, si concretizzerà nella ricerca di ambienti naturali, mettendo alla prova il proprio spirito di osservazione, alla scoperta delle erbe officinali care a Maria Zara.
Strega vagante di notte per compiere i suoi malefici, fu indicata, durante il processo per stregoneria, come Herbaria, che metteva in evidenza lo stretto rapporto della donna pratica di erbe e l’attività di hechiçera (strega), cioè lo stretto connubio che c’era tra la medicina popolare e la magia intessuta di antiche pratiche pagane.
A quanti vorranno percorrere l’itinerario della strega, dove saranno aiutati a riconoscere le erbe officinali da valenti esperti, conoscitori delle tradizioni popolari, raccomandiamo, prima di intraprendere l’escursione, di portarsi potenti amuleti e una corona d’aglio per scacciare le streghe che potrebbero incontrare.
Programma

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 7629 bytes | Commenti?
« 1 ... 42 43 44 (45) 46 47 48 ... 79 »
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
Villaurbana from the sky : Ingresso da Oristano
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat