Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario

« 1 ... 30 31 32 (33) 34 35 36 ... 79 »
Notizie dalla Provincia di Oristano : Unicef, progetto Orchidea a Oristano il 4 e 5 Ottobre in piazza Roma
Inviato da Francesco Urru il 2/10/2008 14:20:52 (2960 letture)


Il comitato italiano per l'unicef ha deciso di promuovere la manifestazione "L'orchidea dell'Unicef per i bambini" che si svolgerà in circa 1.000 piazze italiane nel fine settimana del 4 e 5 ottobre 2008. L'iniziativa vedrà la partecipazione di un grande numero di volontari (tra gli 8.000 e i 10.000) e consisterà nella distribuzione di una piantina di orchidea in vaso a fronte di un contributo.
I fondi raccolti verranno destinati a sostenere l'ACSD (Accelerated Child Survival and Development), strategia che prevede un pacchetto integrato di interventi salva vita applicati in modo estensivo sulla globalità del territorio interessato, raggiungendo capillarmente tutte le aree e i villaggi, anche i più sperduti. Testato nelle aree rurali di 11 paesi dell'africa Occidentale e centrale (Senegal, Ghana, Mali, Benin, Gambia, Burkina Faso, Camerun, Ciad, Niger, Guinea Bissau, Guinea Conarky) nel periodo 2002-2004 ha indicato, nell'insieme delle aree campione, una riduzione della mortalità tra 0 e 5 anni intorno al 20%. C'è la necessità che la gente capisca rapidamente la "mission" dell'Unicef e abbia, anche sulla piazza, la possibilità di toccare con mano come l'Unicef investe i fondi raccolti.
Quindi ogni piazza italiana avrà esposta una zanzariera piuttosto che i vaccini o i sali reidratanti e vitamine ecc... L'orchidea Unicef, così preziosa che può salvare la vita ad un bambino. Questo lo slogan che riassume al meglio quelli che sono gli obiettivi di questo progetto. I vigili del fuoco, Ambasciatori Unicef in Italia daranno il loro contributo mettendo a disposizione, in ogni provincia, un proprio mezzo per la realizzazione del punto "Orchidea". Il mezzo ospiterà le orchidee, i volontari Unicef e i vigili del fuoco per promuovere l'iniziativa di raccolta fondi.


Solo sui mezzi dei vigili del fuoco adatti verrà appoggiata la "zanzariera" a grandezza reale come simbolo di "prevenzione".
Qualunque persona voglia di diventare volontario dell'Unicef per questa iniziativa, potrà farlo iscrivendosi sul sito dell'Unicef www.unicef.it oppure telefonando alla sede operativa dell'Unicef. Ovviamente il servizio sarà reso all'Unicef a completo titolo volontario.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Punto critico : Il Copia e Incolla dell'Ufficio Tecnico
Inviato da Francesco Urru il 30/9/2008 0:15:44 (2229 letture)


Curiosa e divertente la lettura dell'art. 6 del Bando Biddas distribuito nel corso dell'assemblea pubblica tenutasi lunedì 29 Settembre a Villaurbana.
Nell'art. 6 si scopre che il Comune di Villaurbana ha traslocato in via Rinascita 19,che il CAP è diventato 09090 ed inoltre, ulteriore simpatica svista il bando risulta essere scaduto il 15 Settembre alle ore 13!
Ah.... l'informatica cruccio e delizia dei dipendenti comunali.

P.S. l'indirizzo in questione da una veloce ricerca su internet risulta essere quello del Comune di Palmas Arborea.

Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questa news - Commenti?
Politica locale : 
Inviato da Francesco Urru il 29/9/2008 23:58:06 (3022 letture)

Una consistente parte delle persone potenzialmente interessate all'applicazione dei finanziamenti previsti dal Bando Regionale "Biddas 2008" ha partecipato questa sera all'assemblea pubblica che si è tenuta nel Centro Socio Culturale "Agostino Garau" di Villaurbana.
Parole dirette e concrete da parte del primo Cittadino hanno subito fatto chiarezza su quanto ci si può aspettare a Villaurbana da questo provvedimento Regionale, che sull'onda dell'esperienza precedente di "Domos" intende stavolta incentivare i piccoli interventi, considerato che il tetto massimo del contributo Regionale per singolo intervento privato è di 10.000 Euro.
Il sindaco ha illustrato le aree del paese che ricadendo nel cosiddetto "Centro Matrice di antica e prima formazione" possono beneficiare dei finanziamenti del Bando "Biddas 2008" e le modalità con le quali manifestare entro il 7 Ottobre 2008 l'interesse verso questa opportunità.
La manifestazione di interesse da parte dei privati a fruire dei finanziamenti è il primo elemento di cui il Comune ha necessità per poter poi decidere quale delle reti di Comuni che si stanno costituendo nella zona sia la più idonea a portare a buon fine i potenziali progetti dei Villaurbanesi.
L'importo potenzialmente a disposizione degli abitanti di Villaurbana è di circa 175.000 Euro a condizione che la rete dei comuni alle quali ci si collega si piazzi a livello regionale in graduatoria utile.

Voto: 8.00 (1 voto) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 2102 bytes | Commenti?
Politica Regionale : 
Inviato da Francesco Urru il 27/9/2008 9:40:09 (2686 letture)

L’Assessorato Regionale degli Enti locali, finanze ed urbanistica ha pubblicato il bando “Biddas”, rivolto ai Comuni per la presentazione di proposte di valorizzazione dell’edificato storico della Sardegna. “Biddas”, per il quale sono stati stanziati 25milioni di euro, prevede l’erogazione di contributi per la realizzazione di interventi che siano in grado di incidere, sulla valorizzazione del patrimonio edilizio dell’edificato storico al fine di:
- adottare un sistema di incentivi per l’utilizzo del patrimonio storico in forme compatibili con il turismo sostenibile e diversificato (comprensive anche di attività terziarie di appoggio al turismo) operando mediante il sostegno a interventi di recupero connotati da alta qualità urbana e finalizzati al riutilizzo di abitazioni vuote;
- operare la riqualificazione ed il recupero del tessuto insediativo dei centri urbani, con particolare riferimento agli insediamenti storici, anche come occasione di sperimentazione di modelli di ricomposizione spaziale e figurativa dell’assetto urbanistico, per una corretta definizione paesaggistico - ambientale dell’insieme;
- limitare le attività edilizie e lo spreco del territorio a favore del recupero del patrimonio edilizio esistente;
- contrastare il fenomeno di abbandono dei centri storici e dei borghi rurali;
- favorire la consapevolezza delle popolazioni in tema di identità locale e di paesaggio sardo.

Possono presentare domanda di finanziamento le seguenti tipologie di reti di Comuni:
- Unioni di Comuni formalmente costituite da due o più Comuni;
- Reti costituite da una parte dei Comuni facenti parte della stessa unione di Comuni;
- Comuni comunque aggregati, appartenenti alla stessa provincia.
La domanda di finanziamento dovrà essere presentata dal Comune capofila della rete di Comuni, e, dovrà pervenire entro il 28 Ottobre.
www.regione.sardegna.it

Voto: 8.00 (2 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 2411 bytes | Commenti?
Dal Consiglio Comunale : 26 Settembre 2008 ore 19.00: convocazione sessione straordinaria urgente del Consiglio Comunale
 Inviato da Francesco Urru il 24/9/2008 14:31:04 (2144 letture)

Venerdì 26 Settembre alle 19,00 è convocato il Consiglio Comunale di Villaurbana in sessione straordinaria urgente con il seguente ordine del giorno:
1) Ratifica deliberazione G.C. n. 83 del 12/09/08 avente per oggetto "Variazione al Bilancio di Previsione esercizio 2008 e Relazione Previsionale e Programmatica";
2) Ratifica deliberazione G.C. n. 84 del 12/09/08 avente per oggetto "Storno di Fondi Bilancio pluriennale anno 2009";
3) Art. 193 D.lgs. 267/2000 - Salvaguardia degli Equilibri di Bilancio esercizio 2008.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
« 1 ... 30 31 32 (33) 34 35 36 ... 79 »
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
Piazza del Comune a Villaurbana
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat