Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario
Politica Regionale : 
Inviato da Francesco Urru il 27/9/2008 9:40:09 (2684 letture) News dello stesso autore

L’Assessorato Regionale degli Enti locali, finanze ed urbanistica ha pubblicato il bando “Biddas”, rivolto ai Comuni per la presentazione di proposte di valorizzazione dell’edificato storico della Sardegna. “Biddas”, per il quale sono stati stanziati 25milioni di euro, prevede l’erogazione di contributi per la realizzazione di interventi che siano in grado di incidere, sulla valorizzazione del patrimonio edilizio dell’edificato storico al fine di:
- adottare un sistema di incentivi per l’utilizzo del patrimonio storico in forme compatibili con il turismo sostenibile e diversificato (comprensive anche di attività terziarie di appoggio al turismo) operando mediante il sostegno a interventi di recupero connotati da alta qualità urbana e finalizzati al riutilizzo di abitazioni vuote;
- operare la riqualificazione ed il recupero del tessuto insediativo dei centri urbani, con particolare riferimento agli insediamenti storici, anche come occasione di sperimentazione di modelli di ricomposizione spaziale e figurativa dell’assetto urbanistico, per una corretta definizione paesaggistico - ambientale dell’insieme;
- limitare le attività edilizie e lo spreco del territorio a favore del recupero del patrimonio edilizio esistente;
- contrastare il fenomeno di abbandono dei centri storici e dei borghi rurali;
- favorire la consapevolezza delle popolazioni in tema di identità locale e di paesaggio sardo.

Possono presentare domanda di finanziamento le seguenti tipologie di reti di Comuni:
- Unioni di Comuni formalmente costituite da due o più Comuni;
- Reti costituite da una parte dei Comuni facenti parte della stessa unione di Comuni;
- Comuni comunque aggregati, appartenenti alla stessa provincia.
La domanda di finanziamento dovrà essere presentata dal Comune capofila della rete di Comuni, e, dovrà pervenire entro il 28 Ottobre.
www.regione.sardegna.it

Il Comune di Villaurbana ha programmato per oggi lunedì 29 Settembre, alle 19, nel Centro Socio Culturale "Agostino Garau", un'assemblea pubblica durante la quale si spiegheranno le modalità con cui i cittadini potranno fruire di questo finanziamento Regionale pensato per recuperare la funzionalità delle case storiche ed arginare il fenomeno delle vecchie abitazioni disabitate.

Voto: 8.00 (2 voti) - Vota questa news -


Altre news
6/9/2024 16:00:00 - 25esima Sagra del Pane di Villaurbana "Su Pani Fattu in Domu"
11/2/2024 11:04:23 - La Sartiglia di Oristano
2/11/2023 21:50:00 - 12 Novembre 2023: Forni Aperti a Villaurbana
7/8/2022 12:10:00 - 19esima Festa dell'Emigrato: 13 Agosto 2022 a partire dalle 20:30
7/8/2022 9:00:00 - 13 Agosto 2022: 19esima Festa dell'Emigrato a Villaurbana

 
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
impressioni villaurbanesi
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat