eventi paesani : |
Inviato da Francesco Urru il 3/11/2014 13:08:34 (2032 letture) |
Domani, 4 Novembre, su iniziativa del Generale della GDF Marco Angelino Carta, alla presenza di autorità civili, religiose e militari, di tutti i militari di Villaurbana in servizio e in congedo, delle scolaresche e di tutta la cittadinanza, verrà deposta ai piedi del monumento ai caduti, una corona di bronzo e ottone, verranno consegnati attestati ai parenti delle vittime della prima e della seconda guerra mondiale, ed anche dell’unica vittima civile. La cerimonia avrà inizio alle 9,30 con la celebrazione della Santa Messa, officiata dal nostro Parroco Don Pierpaolo Murgia, a seguire, accompagnati dalla Banda musicale di Oristano, ci avvieremo verso il monumento ai Caduti, dove verrà deposta la corona, ascolteremo i lavori dei ragazzi della scuola di Villaurbana, e verranno consegnati gli attestati ai parenti delle vittime. Alla fine della cerimonia è prevista la visita all'Aula consiliare del Municipio, dove sarà possibile visionare le rappresentazioni fotografiche inerenti la Grande guerra, realizzate dai nostri studenti delle scuole medie. Alla fine, rinfresco per tutti in Piazza Municipio o presso il salone parrocchiale. |
|
Convocazioni del Consiglio Comunale : |
Inviato da Francesco Urru il 21/9/2014 19:40:34 (2260 letture) |
Si rende noto che presso l’aula consiliare del Comune di Villaurbana avrà luogo la seduta del Consiglio Comunale in sessione Ordinaria e in seduta pubblica convocata per il giorno di Venerdì 26/09/2014 alle ore 19:00 e in seconda convocazione per il giorno 27/09/2014 alle ore 19:00 per deliberare sull’ordine del giorno qui di seguito riportato:
1) Variazione n. 4 al Bilancio di Previsione 2014 e dei suoi allegati.
2) Art. 193 del D. Lgs. 267/2000 - Salvaguardia degli equilibri di bilancio 2014 e ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi.
3) MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' E DEI SERVIZI IN FORMA NON ASSOCIATA NEL SETTORE SOCIO-ASSISTENZIALE DEL COMUNE DI VILLAURBANA - ANNO 2014
|
|
Eventi culturali : Partecipa anche tu alla 17a Sagra del Pane fatto in casa di Villaurbana. |
Inviato da Francesco Urru il 29/8/2014 22:34:32 (2254 letture) |

La 17a Sagra del Pane fatto in casa di Villaurbana, si terrà nei giorni del 25 e 26 ottobre 2014. Sono intervenute importanti modifiche che mirano a migliorare alcuni aspetti della manifestazione e a dare, sia ai visitatori che agli espositori, maggiori garanzie e migliori servizi. In questo senso è stato approvato con Delibera del Consiglio Comunale n 26 del 25/09/2013 il regolamento per la disciplina della Sagra del Pane, il quale interviene a regolamentare tutti gli aspetti della Sagra. La novità più importante riguarda la suddivisione dell'abitato in 2 zone, una verde ed una rossa, all'interno delle quali verranno applicate regole diverse. La zona VERDE è la zona in cui il Comune di Villaurbana effettuerà i maggiori controlli, all'interno della quale è vietata l'installazione, per ragioni di sicurezza, di esposizioni all'esterno delle abitazioni e cortili privati. All'interno della zona ROSSA, invece, le regole saranno meno restrittive e le esposizioni potranno essere installate lungo le strade. All'interno della zona ROSSA, inoltre, in via del tutto sperimentale, sarà dimezzato il pagamento del suolo pubblico, per incoraggiare gli espositori ad utilizzare le vie limitrofe al centro, che, in considerazione della nuova dislocazione dei parcheggi, saranno comunque trafficate, essendo parte integrante dalla Sagra.
|
|
eventi paesani : 9 Agosto 2014: Festa dell'Emigrato edizione 2014 |
Inviato da Francesco Urru il 31/7/2014 20:24:11 (2291 letture) |
La Pro Loco di Villaurbana è lieta di invitarvi anche quest’anno al consueto appuntamento estivo con la Festa dell’Emigrato.
La serata avrà inizio con una allegra cena in piazza, che sarà la occasione per ritrovarsi e scambiare quattro chiacchere con amici e parenti, e sarà animata dalla presenza di Davide Urgu e dalla musica folk-etnica dal vivo. Vi aspettiamo quindi tutti in piazza Roma (la piazza del Comune), Sabato 9 Agosto a partire dalle 20.30, per trascorrere una bella serata tutti insieme.
Menù provvisorio della Cena dell’Emigrato: 1° Gnocchetti alla Campidanese, 2° Pecora Bollita e Capocollo, frutta di stagione, vino di produzione zonale, amaro e caffè.
Ricordate che la cena si tiene nella Piazza del Comune a partire dalle ore 20.30 ed è quindi importante arrivare puntuali per poter iniziare tutti insieme. |
|
eventi paesani : S'Incungia 2014 |
Inviato da Francesco Urru il 7/7/2014 13:25:30 (2008 letture) |
Sabato 12 e Domenica 13 Luglio 2014 a Villaurbana si viaggia nel tempo e si ritorna indietro negli anni 70 del secolo scorso per il tradizionale appuntamento con la trebbiatura del grano con trebbia da fermo. Sabato a partire dalle 18 le vie del paese saranno popolate da antiche macchine agricole a "testa calda" che omaggeranno il paese della loro inossidabile vitalità, percorrendo fiere il centro del paese e facendo poi ritorno all'area attrezzata per la trebbiatura del grano con la trebbia da fermo "Artemio Bubba" situata nelle vicinanze dell'ex mattatoio comunale di Villaurbana. Domenica sarà l'abbinata trattore a "testa calda" e Trebbia "Artemio Bubba" a dare spettacolo di sè a partire dalle 17 con la trebbiatura dei covoni di grano, frutto delle mietitura a mano realizzata dai soci dell'associazione "Su Massaiu". Le due giornate saranno allietate a partire dalle 22 dalle musiche e dai canti della Sardegna con Carlo Boeddu,Carlo Crisponi, Salvatore Corda e Fabio Calzia il sabato e da Gianni Ore, Giuliano Armas, Matteo Diana, Matteo Casula,Salvatore Corda e Luca Loria la domenica sera. Vi aspettiamo a Villaurbana il 12 e 13 Luglio 2014 per sa Festa de "S'Incungia" |
|
|