Dal sito della manifestazione "La Fattoria in Città" leggo e vi riporto quanto segue:
I SAPORI DELLA SARDEGNA
Ormai è una consuetudine, vedere la presenza delle specialità gastronomiche della Sardegna alla Fattoria nell’area di Via Brighinzio!
Arrivano i malloreddus, il pane carasau, la bottega, il Filu Ferru e la squisita pasticceria tipica dell’Isola.
Come sempre il Circolo Sardo “Giuseppe Dessì” di Vercelli, guidato dall’inesauribile Galdino Musa è a fianco dell’Ascom nell’organizzazione della manifestazione e grazie al Presidente Musa l’edizione 2008 annovera anche la presenza del Museo del Pane di Villa Urbana e dei Balestrieri di Iglesias.

La Fattoria in Città
Vercelli dal 15 al 18 maggio 2008
Quattro giorni di iniziative e durante i quali saranno riproposti gli antichi mestieri, allestiti stand didattici, organizzate mostre, degustazioni enogastronomiche e competizioni floreali. E naturalmente non mancheranno gli animali da fattoria.Un' occasione unica per avvicinarsi alle radici del territorio vercellese.
PROGRAMMA:
FATTORIA DEGLI ANIMALI - via Brighinzio, parco Kennedy, prato via Brighinzio
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- Gli stand nel prato, curati dall'Assiciazione Allevatori Vercelli e Biella, con le mucche, i tori, i conigli, i galli, le galline, i maiali
*
- l'IPPICA VOLA RANCH con i cavalli e i pony, il maniscalco, l'ippoterapia, la carrozza coi cavalli e tante animazioni, dal tiro al lazo alla tenda e trucco indiano, dal TORO MECCANICO alla musica
IL MIGLIORE AMICO DELL'UOMO - parco Kennedy
DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- la GARA DI BELLEZZA CANINA e l'AGILITY DOG con dimostrazioni di obbedienza ed educazione dei cani, organizzata dall'Addestramento LUNA ROSSA
I FALCHI - prato via Brighinzio
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16 E SABATO 17 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- falchi e falconieri: dimostrazioni di volo e rapaci in mostra
LA DIDATTICA
LA FATTORIA DELLA SCUOLA E IVO GUZZON - salone Dugentesco
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- workshop, convegni, mostre e laboratori organizzati dall'USP, Ufficio Scolastico Provinciale
*
- il laboratorio di legatoria di Ivo Guzzon
LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI - Piccolo Studio S. Andrea
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
- i laboratori di disegno e lettura della Biblioteca Civica
I MUSEI - stand Via Brighinzio e attività all'interno dei singoli Musei
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
- i giochi didattici organizzati dai Musei
L'ATLANTE MULTIMEDIALE DELLA PROVINCIA DI VERCELLI - chiostro e sagrato S. Andrea
VENERDI' 16 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
Giochi, musica, rappresentazioni varie.
Presentazione del progetto finalizzato a consolidare e ad estendere, da un lato, l'utilizzo del territorio delle "Terre d'acqua" come archivio-laboratorio delle scuole, sottolineando quindi la funzione educativo-ambientale dell'ecomuseo e a consolidare e ad estendere, dall'altro, il ruolo attivo del mondo scolastico nella gestione e promozione dell'Ecomuseo e il coinvolgimento, tramite le scuole, delle famiglie e della comunità in genere.
IL PARCO DELLA FATTORIA - parco lungosesia "Parco Janusz Korcszac"
GIOVEDI' 15 e VENERDI' 16 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- Il Settore gestione proprietà forestali regionali e vivaistiche della Regione Piemonte, propone il recupero dell'area verde "Parco Janusz Korcszac" da realizzare assieme ai bambini delle scuole elementari con l'uso di essenze arboree e arbustive tipiche delle zone golenali.
IL GUSTO
IL PANE - via Brighinzio e via Bicheri
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- l'Associazione Panificatori di Vercelli e la Scuola del Pane di Villaurbana proporranno le delizie dell'arte bianca e le tecniche di produzione del pane
LA FATTORIA DEL GUSTO - viale Garibaldi
DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- fiera "Vercelli Città dei Sapori", enogastronomia e artigianato da tutta Italia organizzata dalla FIVA-ASCOM Vercelli e dalla Coldiretti.
Nell'occasione sarà allestita un'esposizione delle vecchie Citroen.
SAPORI DALLA SARDEGNA - stand Via Brighinzio
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- sapori e profumi dalla Sardegna con il Circolo Sardo di Vercelli "Giuseppe Dessì"
IL VINO - stand Via Brighinzio
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- la FISAR e l'Enoteca Regionale di Gattinara con i loro vini
LA RISTORAZIONE
Il RISTORANTE DELLA FATTORIA - piazza Zumaglini
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- ogni giorno i migliori chef del nostro territorio proporranno i menù della tradizione nel grande ristorante di Piazza Zumaglini
IL RISTO/BAR -Via Brighinzio
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008
*
- Passa, Assaggia e Passeggia: bar e punto ristoro GESTITO DAL Comitato Manifestazioni Vercellesi e dall'Associazione Nuovi Orizzonti di Porta Torino
GLI ENTI E LE ISTITUZIONI
PROVINCE ALLO SPECCHIO - Via Bicheri
SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- Le province di Padova e Cagliari si presentano alla Fattoria con le loro specialità tipiche e le proposte turistiche dei loro territori
COLDIRETTI - Via Brighinzio
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- Con il Progetto F.A.R.M. (Famiglia, Agricoltura, Rigenerazione, Mercati) Coldiretti Vercelli-Biella si presenta alla Fattoria in Città.
Giovedì 15 maggio, all'inaugurazione presentazione del BITTERICE, il primo Bitter a base di riso! Venerdì 16 maggio il Convegno "Donne e Giovani nel futuro dell'Agricoltura"; sabato 17 maggio, esibizione di TAI CHI.
CONFAGRICOLTURA - Via Brighinzio
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- Conoscere l'agricoltura come elemento motore dell'economia, dell'ambiente e del territorio. Per tutti i visitatori assaggi delle tipicità vercellesi, organizzato dall'Associazione Donne&Riso.
IL CONSORZIO DEL FAGIOLO DI SALUGGIA -Via Bicheri
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- promozione del territorio
IL COMUNE DI LIVORNO FERRARIS -Via Bicheri
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
*
- promozione del territorio
CONFARTIGIANATO - Via Brighinzio
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
Fenacom 50 & PIU' - Via Brighinzio
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
SMV SCUOLA DEI MESTIERI DI VENDITA - Via Brighinzio
GIOVEDI' 15, VENERDI' 16, SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2008 (mattina e pomeriggio)
LE ANIMAZIONI
LA GARA DI PESCA Parco Camana
SABATO 17 MAGGIO 2008 (pomeriggio)
*
- gara di pesca per tutti i bambini!
I BALESTRIERI DI SARDEGNA - parco Kennedy
SABATO 17 MAGGIO 2008 (pomeriggio)
*
- la magica esibizione dei Balestrieri Salvaterra Villa Ecclesiae (IGLESIAS)
TRENINO, TRAM E TANTA MUSICA
*
- il vecchio tram a cavalli - DOMENICA 18 MAGGIO (stazioni Via Brighinzio e Piazza Cavour) (mattina e pomeriggio)
*
- trenino della Fattoria - SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO itinerante (stazioni Via Brighinzio e Piazza Cavour) (mattina e pomeriggio)
*
- Il Karaoke "GALLAOKE" - DOMENICA 18 MAGGIO 2008 musiche della Fattoria in Piazza Cavour (pomeriggio)
E in più gli stand istituzionali del Comune di Vercelli, della Provincia, della Fondazione BPN e tanti altri...VI ASPETTIAMO!!!
Allo stand dell'ASCOM, potremmo soddisfare tutte le Vostre esigenze...
VI ASPETTIAMO!