
Uno digita il nome su Google e non ci crede. La ditta di cui si parla nel libro, una multinazionale americana che vende l'omonimo aspirapolvere brevettato dalla Nasa, esiste veramente. Non è un nome fittizio, l'azienda esiste davvero. Così come, on line, esistono dei forum di ex venditori che confrontano la propria esperienza professionale all'interno di questa organizzazione.
Meno incredibile, purtroppo, è la storia di sopraffazione raccontata da Michela Murgia, per 30 giorni operatrice del call center che vende i suddetti elettrodomestici. Un diario tra il tragico e l'esilarante, dove le tecniche di persuasione si rivelano presto per quello che sono davvero (telefucking) e le spinte motivazionali non sono altro che una subdola attuazione del principio del bastone e della carota. Con una netta prevalenza del primo sulla seconda.