
Il Turismo dimenticato: il Presidente Nazionale UNPLI scrive al Ministro dei Beni Culturali
Data 19/6/2008 11:30:06 | Categoria: Punto critico
| Pubblichiamo, di seguito, una lettera del Presidente Nazionale UNPLI Claudio Nardocci al Ministero dei Beni Culturali ed a tutti i componenti del Governo in merito al mancato invito dell'UNPLI alla Conferenza Nazionale del Turismo per il secondo anno consecutivo.
Spett.le Ministero dei Beni Culturali Segreteria particolare dell�On. Ministro Sandro Bondi
Alla c.a. del Dott. Antonio Greco
Oggetto: Il Turismo dimenticato
Pregiatissimo Ministro,
non voglio rubarLe molto tempo perch� so benissimo che i problemi del nostro paese sono ben altri e molto pi� gravi. Per questo in passato ho evitato di fare polemiche e di sollevare inutili polveroni ma ora la vicenda si sta facendo grottesca e penso sia mio specifico dovere dar voce alle nostre dimenticate Associazioni che hanno riposto in me la loro fiducia. Nel 2001 fu approvata la legge Quadro sul Turismo (135/01) dove veniamo citati nell�articolo 1, quello degli scopi e dei principi della normativa. Quel giorno ho pensato che i problemi legati al riconoscimento della nostra secolare attivit� fossero finiti. Mi illudevo. All�art. 3 che istituisce la Conferenza Nazionale del Turismo, vengono elencati quanti debbono essere convocati per la Conferenza in rappresentanza di Enti pubblici e privati, imprese, Sindacati, Associazioni ecc.. In quell�elenco vengono espressamente citate le Associazioni Pro Loco! A questo punto va aggiunto che: ▪ Le Associazioni Pro Loco in Italia sono 6.000; ▪ Da sempre costituiscono la base del Turismo italiano con la loro capillare presenza su tutto il territorio nazionale. ▪ Contano circa 600.000 iscritti; ▪ Sono nate 127 anni fa proprio in Trentino dove quest�anno si svolge la Conferenza Nazionale per il Turismo; ▪ Organizzano ogni anno circa 20.000 manifestazioni, iniziative, convegni, ecc. ▪ Da sempre sono protagoniste del territorio della Provincia italiana, soggetto sempre pi� riconosciuto come anima e futuro del nostro Turismo. ▪ Da sempre raccolgono, tutelano e promuovono il patrimonio culturale immateriale del nostro paese, questo Tesoro storico � stato riconosciuto dall�UNESCO nell�anno 2006 PATRIMONIO dell�UMANITA�; ▪ L�UNPLI � l�unico Ente nazionale che rappresenta le Pro Loco, a questa Associazione sono iscritte oltre il 95% (5.600) delle Associazioni operanti. Nonostante tutto ci�, la nostra Unione non figura nel programma. Non solo non � previsto il nostro intervento nel testo ufficiale ma non siamo stati neanche interpellati su una nostra eventuale disponibilit� ad intervenire. Infine, non siamo stati invitati! Aggiungo che questa sgradevolissima dimenticanza si era gi� verificata nella precedente Conferenza Nazionale di Montesilvano del 2006. Allora avanzai la mia protesta verbalmente ma purtroppo, verba volant� Per questo ora invier� le mie Rimostranze a tutti gli interessati ed a tutti i nostri iscritti. Preciso, comunque, che questa mia iniziativa ha come unico scopo quello di incentivare la collaborazione sempre pi� stretta fra tutti i protagonisti del nostro bistrattato Turismo. Un settore che ne ha tanto bisogno e non pu� dimenticare nessuno, neanche il pi� piccolo ed umile dei suoi attori. Non so se siamo noi i pi� piccoli, non so chi ci abbia eventualmente assegnato questo ruolo n� il perch�, io per giudicare le nostre qualit� consiglierei di sentire prima il parere dei circa 20.000.000 (ventimilioni) di turisti che intervengono ogni anno alle manifestazioni da noi organizzate. Grato, per quanto potr� fare per evitare future dimenticanze e per l�attenzione riservatami, porgo i miei pi� distinti saluti.
Il Presidente Claudio Nardocci
|
|