
21 Ottobre 1870 - 21 Ottobre 2007: Il tempo passa e l'oblio dei compaesani cresce.
Data 21/10/2007 18:30:00 | Categoria: Eventi culturali
| 21 Ottobre 1870 - 21 Ottobre 2007: Il tempo passa e l'oblio dei tuoi compaesani cresce, ti ricordiamo in queste pagine perch� i pi� giovani non abbiano a dimenticare quanto sei stato grande e quanto � stato importante il tuo libero pensare fuori dagli schemi, con le tue posizioni che contestavano le teorie antropologiche di Cesare Lombroso e di quanti vedevano nelle calamit� naturali castighi divini. Oggi pi� che mai � attuale il tuo pensiero che libera l'uomo da gabbie costruite ad arte per tarpare l'espressione delle grandi potenzialit�, tu hai creduto nell'uguaglianza tra uomini e sei stato sensibile animalista prima che la parola venisse utilizzata nei tempi moderni Il 21 Ottobre 1870 sei nato a Villaurbana filosofo Antioco Zucca,la tua fama ha oltrepassato i confini nazionali e la tua brillante mente ha cercato di scrutare i misteri pi� densi della costruzione dell'universo. Oggi a Villaurbana sentire parlare di te, grande filosofo Antioco Zucca, e cercare di comprendere meglio il tuo pensiero � un impresa impossibile. Perch� questa presa di posizione della comunit�, nel suo insieme, verso una personalit� del tuo calibro? azzardo un'ipotesi ma dovrei documentarmi meglio, le tue ultime volont� disponevano la cessione di tutti i tuoi libri e delle tue ricerche alla biblioteca comunale di Oristano,lo hai fatto per condividere con una platea pi� ampia il tuo sapere, ma forse qualcuno lo ha interpretato male questo tuo generoso gesto e per questo non ti ha reso gli onori che meritavi. La targa sulla casa di Via Vittorio Emanuele dice che sei nato li, ma la tua casa natale Filosofo Zucca non era in via Vittorio Emanuele, di realizzazione successiva al 1870, gli amici del libro hanno reso un cattivo servigio alla verit� e noi oggi ci sentiamo orfani anche nei ricordi di un grande uomo che avrebbe meritato ben altri riconoscimenti nel paese in cui � nato. Purtroppo nel tuo caso in tanti hanno lavorato per confermare il detto "Nemo propheta in patria" �Un profeta non � disprezzato che nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua�. Dall'infinito del quale sei tornato a far parte forse ci guardi e sorridi delle cose che ancora non abbiamo capito,di un universo che inizia sotto casa.
|
|