
Le associazioni
  
Vi invitano
il 24
e 25 Ottobre 2009
Alla 12a
SAGRA de "SU PANI FATTU IN DOMU"

Il programma della manifestazione:
Sabato 24
Ottobre 2009 |
|
Ore 16.00: |
Casa del Pane
- Apertura Mostra e inaugurazione con il saluto
delle Autoritą.
Apertura laboratori di preparazione del pane.
Inaugurazione delle esposizioni presenti nelle
Case,Piazze e nei portali del centro storico.
Degustazione del pane tipico "Suppas,Pani
Indorau,Pani Frittu" e dei prodotti tipici
locali con intrattenimento musicale. |
Domenica 25
Ottobre 2009 |
|
ore 10.00: |
Apertura
Mostra |
ore 16.00: |
Apertura
laboratori di preparazione del pane.
Degustazione del pane tipico "Suppas,Pani
Indorau,Pani Frittu" e dei prodotti tipici
locali con intrattenimento musicale. |
ore 21.00: |
Ringraziamenti
e chiusura manifestazione |
In una suggestiva
cornice che includerą quasi tutto il centro storico di Villaurbana,
intendiamo farvi conoscere e riscoprire la nostra gastronomia e le
nostre tradizioni.
Con la collaborazione di tutti i concittadini il 24 e 25
Ottobre 2009 Villaurbana metterą in piazza i suoi saperi e i suoi
sapori, condividendoli con quanti conservano intatta la voglia di
conoscere e gustare la genuina Sardegna fatta di prodotti tipici e
spontanea ospitalitą.
Per
informazioni scrivete a:
prolocovillaurbana@tiscali.it
oppure telefonate al 347 5526753.
Da Visitare Domenica 25 Ottobre
2009: |
Animazione: |
Casa del Pane (ex casa Lai)
Mostra del passato a cura dell'Associazione giovanile
Cre@ttiva
e del gruppo folk Biddobrana con presentazione ambienti e scene
caratteristiche delle tipiche case padronali di una volta. |
Domenica 25 Ottobre:
Spettacolo di musica folk ed etnica animato dagli strumenti di
Roberto Fadda e del suo gruppo. |
Centro Socio Culturale "Agostino
Garau":
Estemporanea di pittura "Villaurbana e su pani fattu in domu" a
cura del Comune di Vilaurbana con esposizione e possibilitą di
votare i lavori realizzati dai pittori in gara |
|
Casa Meloni:
Mostra fotografica "i Riti della settimana Santa aVillaurbana e
in Sardegna" a cura dell'Associazione Culturale Fotografica "Dyaphrama"
di Oristano. |
|
Salone Parrocchiale:
Mostra Flora e Fauna della Sardegna a cura dell'Azienda Ente
Foreste della Sardegna. |
|
|