
Sagra degli agrumi a Zerfaliu 10 e 11 Febbraio 2007
Data 4/2/2007 15:22:47 | Categoria: Notizie dalle Associazioni
| Dal Sito della Pro Loco di Zerfaliu leggiamo e riportiamo il programma della Decima Edizione della Sagra degli Agrumi che include anche il 4° CORSO DI AGRUMICOLTURA 07 Febbraio 2007 : ore 9,00: Lezione teorica su “Insetti Patogeni e Lotta” ore 10,00: Lezione pratica di potatura 08 Febbraio 2007 : ore 9,00: Lezione teorica su “Patologie e Lotta” ore 10,00: Lezione pratica di potatura 09 Febbraio 2007 ore 9,00: Lezione pratica di potatura _____________________________
2° CONCORSO REGIONALE DI POTATURA 10 Febbraio 2007 ore 9,00-11,00: 2° Concorso Regionale di potatura e valutazione da parte di esperti del settore; _____________________________
AULA CONSILIARE CASA COMUNALE – Piazza Roma
Sabato 10 Febbraio 2007 Ore 10,00 Saluto autorità: Giglio Delogu – Presidente Ass.ne Turistica Pro Loco di Zerfaliu Pinuccio Chelo – Sindaco di Zerfaliu Ore 11,00 Tavola Rotonda: Premiazione dei partecipanti al 4° Corso-Concorso di agrumicoltura e al 2° Concorso Regionale di potatura “Problematica della Filiera Agrumicola dell’Oristanese” Relatori: Dott. Marcello Onorato – Direttore del Centro Zonale E.R.S.A.T. di Oristano Dott. Luigi Prina – Coordinatore del Centro Zonale E.R.S.A.T. di Oristano Renzo Coghe- Assessore Provinciale all’Agricoltura Concluderà i Lavori l’On.le Francesco Foddis Assessore Regionale dell’Agricoltura. ______________________________
PIAZZA TRASFIGURAZIONE Dalle 11.00 alle 18.00 I pasticceri e i cuochi dell’Unione Cuochi Regione Sardegna, in collaborazione con la Pasticceria Masala di Oristano,Leonildo Contis patron della pasticceria Contis di Sanluri, Maurilio Damato, Danilo Erdas, Alfonso Marzillo pasticcieri dell’Hotel Forte Village di Pula e coordinati dallo chef Elia Saba prepareranno in piazza una Torta con Crema di Agrumi ricoperta di agrumi canditi lunga 40 metri e larga 40 centimetri. Per festeggiare il 10° Anniversario della Sagra degli Agrumi sarà preparato inoltre l’albero del Dolce di Agrumi.
La torta sarà distribuita al pubblico in cambio di un’offerta; il ricavato andrà interamente in beneficenza. Ore 16.00 Serata Danzante in compagnia del fisarmonicista Ireneo Massidda di Simaxis e del Gruppo Folk Città di Oristano Ore 21.00 Serata Danzante di Liscio e Musiche Latino Americano. _______________________
PIAZZA TRASFIGURAZIONE Domenica 11 Febbraio 2007
Ore 10.30: Inaugurazione e benedizione della sagra.
Esibizione itinerante del Coro Polifonico Santu Domini di Zerfaliu.
Ore 10.30: Sfilata e esposizione nel piazzale di Viale Repubblica delle mitiche VESPE del Vespa Club Santa Cristina di Paulilatino
Esposizione di artigianato e prodotti tipici sardi;
Esposizione di circa 50 varietà di agrumi coltivati in Sardegna e nella penisola;
Mostra di flora e fauna della Sardegna a cura dell’Ente Foreste della Sardegna
Ore 13.00: Allestimento tavola calda con distribuzione di piatti a base di legumi (fave e ceci con coticae carne di suino) cucinati in modo tradizionale dalle socie delle Pro Loco
Ore 15.00: Degustazione, esposizione e vendita promozionale di agrumi, spremute, marmellate, liquori e dolci prodotti a Zerfaliu;
Degustazione di un piatto “Malloreddus alle lamelle di Agrumi saltati con scaglie di pecorino e basilico”preparato dagli chef dell’Unione Cuochi Regione Sardegna;
Ore 16.00: Serata danzante l’esibizione del Gruppo Etnico Boghes Antigas con Massimo Pitzalis, Giacomo Crobu, Marino Tatti e Giorgio Manca.
Alla Manifestazione sarà presente la COLDIRETTI DI ORISTANO con uno stand “CAMPAGNA AMICA” con i prodotti tipici del territorio;
|
|