Il mondo deve sapere: Romanzo tragicomico di una telefonista precaria

Data 27/8/2006 11:20:00 | Categoria: Eventi culturali


Uno digita il nome su Google e non ci crede. La ditta di cui si parla nel libro, una multinazionale americana che vende l'omonimo aspirapolvere brevettato dalla Nasa, esiste veramente. Non � un nome fittizio, l'azienda esiste davvero. Cos� come, on line, esistono dei forum di ex venditori che confrontano la propria esperienza professionale all'interno di questa organizzazione.
Meno incredibile, purtroppo, � la storia di sopraffazione raccontata da Michela Murgia, per 30 giorni operatrice del call center che vende i suddetti elettrodomestici. Un diario tra il tragico e l'esilarante, dove le tecniche di persuasione si rivelano presto per quello che sono davvero (telefucking) e le spinte motivazionali non sono altro che una subdola attuazione del principio del bastone e della carota. Con una netta prevalenza del primo sulla seconda.
"Il mondo deve sapere" � una raccolta di chicche sulle demenzialit� manageriali, un ritratto fresco e pungente su un certo tipo di precariet�, ma ancor pi� un gustoso racconto di un modello di business che basa il proprio successo (?) sulla coercizione e la pubblica umiliazione delle telefoniste e dei venditori.
Una denuncia in forma di diario ironico e dissacratorio, che si sofferma con analisi puntuale e crudele sui meccanismi perversi che in alcuni dipartimenti aziendali premiano i "vincenti" e ridicolizzano i "perdenti" allontanandoli senza piet� alcuna in nome del Dio fatturato.
Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria di Michela Murgia � pubblicato da ISBN Edizioni.



La fonte di questa news � Villaurbana.net
http://www.villaurbana.net/portale

L'indirizzo di questa news �:
http://www.villaurbana.net/portale/modules/news/article.php?storyid=50