
25 Ottobre 2013 Convegno: Il Pane Promozione e Valorizzazione
Data 30/9/2013 20:23:29 | Categoria: Eventi culturali
| Venerdi 25 Ottobre 2013 alle ore 17.00 nel Centro Socio-Culturale "Agostino Garau" in via Montegranatico a Villaurbana si terrà il Convegno: Il pane Promozione e Valorizzazione. Il programma (non ancora definitivo) prevede al momento la presenza dei sottoelencati relatori: INTERVENTI TECNICI - lo stato dell'arte del comparto
Ore 17:00 - Dott. Marco Dettori (AGRIS Sardegna) La cerealicoltura in Sardegna, la qualità del grano duro prodotto in Sardegna. Ore 17:15 - Dott. Bruno Satta (LAORE Sardegna) Programmi dell'Agenzia LAORE e le attività di assistenza e sviluppo nel comparto cerealicolo. Ore 17:30 - Dott. Pasquale Catzeddu (Porto Conte Ricerche) Importanza della qualità delle semole e dei semolati nella produzione dei pani tipici. Ore 17:45 Dott. Gianni Pes (Università di Sassari) C'è pane e pane, aspetti nutrizionali del pane con il lievito madre.
INTERVENTI FORMATIVI - Pane e impresa, una realtà possibile.
Ore 18:00 Dott. Roberto Puggioni (SIAN Oristano) Le procedure di attivazione dei laboratori di produzione alimentare.
Ore 18:15 Dott. Antonio Leonardo Pasquini (Camera di Commercio) Aiuti alle imprese e creazione di nuove realtà di produzione.
Ore 18:30 Dott.ssa Gabriella Caria (Ass. Provinciale CNA Oristano) Le associazioni di categoria e il supporto alle PMI
ESPERIENZE SUL TERRITORIO - esperienze positive del comparto
Ore 18:45 Dott. Efisio Rosso (Coop. Madonna d'Itria) La Cooperativa Madonna d'Itria e "il marchio io sardo"
Ore 19:00 Dott. Waletr Cricrì e Enzo Barbieri (Gran festa del Pane d'Altomonte) Identità e promozione del territorio attraverso la valorizzazione dei pani tipici locali.
Ore 19:15 Dott.ssa Laura Galleu (Presidente Consorzio della Spianata di Ozieri) Esperienza del consorzio per la valorizzazione della filiera del grano duro.
CONCLUSIONE E DIBATTITO La parola al pubblico.
Eventuali variazioni al programma verranno pubblicate successivamente in questo spazio.
|
|