
DiVino Settembre ad Oliena: 12 - 13 - 14 settembre 2008
Data 6/9/2008 17:17:51 | Categoria: Spettacoli e manifestazioni
| Dalla Pro loco di Oliena riceviamo e volentieri pubblichiamo il programma della manifestazione DiVino Settembre:

Ambiente, artigianato, amicizia cultura e tradizione 12 - 13 - 14 settembre 2008. PROGRAMMA
VENERDI' 12 SETTEMBRE ore 21.00 - Concerto Jazz Ensemble: i migliori allievi dei seminari Nuoro Jazz 2008 - Piazza Berlinguer
SABATO 13 SETTEMBRE ore 10.00 -“Ballande e Hantande” Apertura manifestazione con canti e balli tradizionali - Piazza S. Maria ore 10.30 - Aprono le Cortes: uno sguardo alle antiche tradizioni - la laboriosità degli artigiani e delle massaie ore 10.30 - Visite guidate nella Cantina Sociale di Oliena e nella Cantina Gostolai ore 11.30 - “Anche i nuragici facevano il vino“: conversazione sul vino con Tonino Arcadu, Presidente della Cantina Gostolai - presso la Cantina Gostolai ore 17.00 - Preparazione dell'uva passa a cura dell'Auser - Giardino Calamida ore 18.00 - Concerto corale della Polifonica Olianese - Piazza Collegio ore 21.00 - “Oliena d'Autore: un paese da leggere " - Parole e musica per raccontare Oliena con lo sguardo dei viaggiatori dell'800-'900 - Piazza Berlinguer
DOMENICA 14 SETTEMBRE ore 10.00 – Aprono le Cortes: una finestra sul passato - la laboriosità degli artigiani e delle massaie ore 10.30 – Visite guidate nella Cantina Sociale di Oliena e nella Cantina Gostolai ore 11.00 – DiVino settembre ...tempo di vendemmia. Il carro a buoi con l'uva percorrerà le vie del paese. Proiezione video sulla vendemmia negli anni '30 e '40 a cura di Cineteca Sarda della soc. Umanistica ore 12.00 - L'arte dell'arrosto sardo ore 16.00 - L'antica vinificazione ore 17.00 - Conversazione sul Cannonau con esperti ed enologi - presso la Cantina Sociale di Oliena ore 20.30 - Serata folk - piazza Berlinguer
MOSTRE ED ESPOSIZIONI ARTISTICHE / EXHIBITIONS: - Casa Canudu Medde: La società del pastoralismo tra cultura, costumi, banditismo e canti a tenore / A Pastoral Society: culture, costumes, vendettas and tenors - Pinacoteca Gesuitica, in Piazza Collegio: Esposizione quadri del '600 /exhibition of paintings from the 17th century - Percorsi d'arte sacra nelle antiche chiese del paese / Displays of religious art in the ancient churches of the town - Giardino Calamida: Strumenti degli antichi mestieri e giochi del passato / Antique work instruments, games and toys - "SAS ERVAS DE SANTU JUVANNE" Le erbe del Supramonte, le proprietà e virtù nel ricordo degli antichi usi e tradizioni, riti e miti che ancora rivivono nei nostri paesi di Barbagia. Allestimento a cura dei ristoratori di Oliena, "amici per Oliena", con la consulenza di Angelino Congiu e dell'erboristeria "Montricos". Aperta fino al 21 settembre - Casa Salaris - Sala Mostra Cau - Mostra di pittura
DOVE MANGIARE / PLACES TO EAT:
RISTORANTI Cikappa – via Martin Luther King, 2 – telefono: 0784 288024- 0784 288721 Enis – località “ Monte Maccione” – telefono: 0784 288363 Masiloghi – via Galiani – telefono: 0784 285696 Pighetti – via Galiani – telefono: 0784 286112 Sa Corte – via Nuoro – telefono: 0784 285313 Su Gologone – SP 46 bivio per “ Su Gologone” – telefono: 0784 287512 – 0784 287552
AGRITURISMI Camisadu – vecchia strada Oliena-Orgosolo - telefono: 368 3479502 Enatuda – via Nino Bixio, 9/11 – telefono: 0784 287066 Guthiddai - SP 46 bivio per “ Su Gologone” – telefono: 0784 286017 – 349 2672159 Su Mugrone – SP 46 bivio per “N.S Monserrato” – telefono: 340 5642725
PIZZERIE Il Quadrifoglio – via Regina Elena, 4 – telefono: 0784 285123 Santa Rughe – via Mariano IV, 20 – telefono: 0784 286111 Sas Concias – via A. Lamarmora, 2 telefono: 0784 286084 CATERING : Mares & Montes – Via C.Battisti, 4 – telefono: 347 1660658
DOVE DORMIRE / PLACES TO SLEEP:
HOTEL Su Gologone**** – SP 46 bivio per “ Su Gologone” – telefono: 0784 287512 – 0784 287552 Cikappa*** – via Martin Luther King, 2 – telefono: 0784 288024- 0784 288721 Enis*** – località “ Monte Maccione” – telefono: 0784 288363 Sa Corte*** – via Nuoro – telefono: 0784 285313 – 349 8407466
AGRITURISMI Camisadu – vecchia strada Oliena-Orgosolo - telefono: 368 3479502 Enatuda – via Nino Bixio, 9/11 – telefono 0784 287066 Guthiddai - SP 46 bivio per “ Su Gologone” – telefono: 0784 286017 – 349 2672159 Su Mugrone – SP 46 bivio per “N.S Monserrato” – telefono: 340 5642725
BED&BREAKFAST Catte Flavio – via Vittorio Emanuele, 65 – telefono: 0784 287476 – 347 5998684 Costa Franca – via Bonaria, 24 – telefono: 0784 288562 – 328 7636289 Elce Mariantonia – via Bologna, 5 – telefono: 0784 288745 - Fancello Mariantonia – via Monsignor Romero, 5 – telefono: 0784 288727 – 333 8351889 I Glicini – via Ugo La Malfa – telefono: 0784 287088 – 368 3385777 Oliena – via Alghero, 10 – telefono: 0784 285075 – 347 1612115 Piras Carmina – via Martin Luther King – telefono: 0784 288662 Santa Maria – piazza Santa Maria, 76 – telefono: 0784 287278 – 328 1178551 Sa Tappa – via Nuoro, 40 – telefono: 0784 287419 – 346 2167640 Sos Pisches – strada per “Monte Maccione” – telefono: 0784 288204 – 347 5285287 Su Cunfortu – via San Martino, 6 – telefono: 0784 287557 – 349 1392583
ESCURSIONI NEL SUPRAMONTE / GUIDED TOUR Barbagia Insolita – telefono: 0784 286005 – 348 3914960 - www.barbagiainsolita.it Sardegna Nascosta – telefono: 0784 288550 – 349 4434665 – www.sardegnanascosta.it Totrek escursioni – telefono: 0784 287144 - 328 5768449 – www.totrek.com Un mare di montagne – telefono: 333 6379876 – www.unmaredimontagne.it
PARCHI E MONUMENTI NATURALI – SITI ARCHEOLOGICI / ARCHEOLOGICAL SITES Fonti di Su Gologone – info: Le Fonti – telefono: 392 3925165 Villaggio nuragico “ Sa sedda ?e sos Carros” – info: Pentumas – telefono: 347 8249517
INFO: Proloco Oliena - tel. 346 6612992 – e-mail: Comune di Oliena - tel. 0784 280223 – fax 0784 280206
|
|