ARST: un Biglietto per Oristano? lo puoi acquistare (forse) a Simaxis

Data 24/6/2008 0:30:54 | Categoria: Punto critico

Non si può certo dire che ci sia una qualche forma di incentivo all'utilizzo dei mezzi pubblici nel piccolo paese di Villaurbana.
l'Azienda Regionale Sarda Trasporti pur garantendo un discreto numero di corse giornaliere da e per Oristano, non garantisce nel contempo la reale fruibilità delle stesse, perché il regolamento di viaggio dice che bisogna munirsi di regolare biglietto prima di salire sull'autobus e, a Villaurbana, da qualche mese non c'è più nessuno che effettui la rivendita dei biglietti di viaggio ARST.
Nel sito dell'Azienda è ancora indicato l'ultimo eroico rivenditore che pur di garantire un servizio all'utenza locale ha accettato nel passato di rivendere quasi gratuitamente i biglietti ARST, ma ora questo esercizio ha cessato l'attività e il passeggero occasionale che si trova a dover fruire del servizio Autobus dell'ARST a Villaurbana è costretto oggi a subire il passaggio delle forche caudine dell'autista del mezzo che ti squadra dall'alto in basso e ti guarda come se tu fossi un disonesto perchè hai la faccia tosta di presentarti senza biglietto alla fermata dell'autobus.
Considerata la stagione appena iniziata sarebbe opportuno correre in qualche modo ai ripari per evitare all'accresciuta utenza estiva una imbarazzante odissea alla ricerca del biglietto prima di arrivare a destinazione, facendo scalo forzato per Siamanna, Simaxis e qualche volta anche Oristano prima fermata.
Considerata la mole di contributi regionali che l'azienda percepisce abbiamo tutto il diritto di esigere che il biglietto di viaggio sia disponibile anche a Villaurbana, non fosse possibile da altre parti, nella casa di tutti Villaurbanesi, dove dopo il Qui Enel potrebbe essere il caso di attivare, con un piccolo distributore automatico, il "Qui ARST a Villaurbana".



La fonte di questa news è Villaurbana.net
http://www.villaurbana.net/portale

L'indirizzo di questa news è:
http://www.villaurbana.net/portale/modules/news/article.php?storyid=215