
In rete la Mini Biografia di un nostro Assessore
Data 1/2/2008 19:50:00 | Categoria:
| Dal sito Onde Culturali trovo e vi riporto il seguente articolo: "Mauro, assessore di Villaurbana CHI È: Mauro Dessì, 36 anni, assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione, Politiche sociali e giovanili del comune di Villaurbana. Ex corrispondente per La Nuova Sardegna (1994-2006), Laureato in scienze politiche, educatore presso l’AIPD (associazione italiana persone down), fa parte dell’ordine francescano secolare.
SI DEFINISCE: Paziente
GLI PIACE: Lavorare con la fantasia
NELLO STEREO: Musica italiana
SUL COMODINO: Le fonti francescane
UN ANIMALE: Zebra
SPORT: Calcio
LUOGO IDEALE: Il paese, più è piccolo meglio è
EUTANASIA O DIRITTO ALLA VITA: Diritto alla vita
ESPERIENZA PIÙ BELLA: Il matrimonio e la nascita dei miei figli
IN POLITICA PERCHÉ: Ho vissuto da ragazzo la politica bella, quando si dava grande valore agli ideali. Da qui la scelta di Scienze Politiche. Purtroppo, la mia presenza in università è coincisa con tangentopoli, e tutta la passione è svanita completamente. Dopo ho maturato lo spirito della politica come servizio e impegno, anche in base alla scelta dello stile di vita francescano. Poi è arrivata la proposta dell’attuale sindaco, mio ex compagno di studi e di giochi, che ha avviato il difficile ma esemplare compito di unire le due parti politiche storiche del paese.
LAVORI PIÙ IMPORTANTI REALIZZATI: promozione dell’associazionismo raggruppando le persone in base alle competenze e alle passioni; Forum delle Associazioni; linea Adsl per tutto il paese;
LAVORI IN CORSO: Studio valorizzazione INTERNET; Studio Utilizzo Museo del pane; Studio recupero cultura e tradizioni villaurbanesi; valorizzazione figure “illustri” del paese a partire da Antioco Zucca.
IDEE NELLA TESTA: Collaborazione e integrazione tra Enti e Agenti educativi e tra tutte le associazioni; valorizzazione cultura locale e delle risorse del territorio, a partire dal pane inteso come progetto di filiera; attenzione al mondo giovanile.
SOGNO IMPOSSIBILE: Realizzare la “città dei ragazzi”
CONTATTI:
28 / 01 / 2008
Silvia Dorascenzi
scrivi all'autore dell'articolo Il sito di Silvia Dorascenzi
|
|