Il villaggio elettronico di Michelangelo Pira

Data 2/11/2007 16:03:31 | Categoria: Innovazioni tecnologiche

Il villaggio elettronico
Un breve estratto dal libro

Ecco una cosa che vorrei dirvi [...] è proprio questa, che io ho vissuto nella misura in cui ho comunicato. Che si vive in quanto si comunica. Questo è essere uomini.

Il momento più grande fu quando installammo nella casa colonica il terminale del computer dell'università di Cagliari a sua volta collegato con quello di Roma a sua volta collegato con la rete mondiale. Ci fu una gran festa. I ragazzi si buttarono ad imparare il cinese, chi il giapponese, chi microbiologia, chi fisica tecnica. E ciascuno segnalava gli errori che trovava nei programmi e nei settori del sapere nei quali voleva essere consultato.

Ciascuno appartiene soltanto a se stesso: al di là di questa parte c'è sempre il tutto, la scuola alla quale ciascuno può dare tutto quel che è in grado di dare e voglia dare (lavoro fisico e lavoro linguistico) e dalla quale può ricevere tutti i beni materiali e linguistici di cui può aver bisogno.

Da Il villaggio elettronico di Michelangelo Pira. AM&D edizioni, 1997


La fonte di questa news è Villaurbana.net
http://www.villaurbana.net/portale

L'indirizzo di questa news è:
http://www.villaurbana.net/portale/modules/news/article.php?storyid=126