
Nel
326 Costantino Imperatore si recò a Roma a celebrarvi i
suoi Vicennali; nello stesso anno però fece inorridire
la vecchia metropoli per una fosca tragedia. Crispo, il
vincitore di Abante e dei Franchi, mandato a Pola per
ordine del padre, vi trovò la morte;ebbe la stessa sorte
di Crispo Fausta, figlia di Massimiano e seconda moglie
dell' imperatore che aveva reso padre di tre figli, fu
soffocata anche lei nel bagno. Insomma una strage in
famiglia.Il popolo disse che Fausta aveva accusato Crispo
d'incesto e, scopertasi dopo l'innocenza di questo, era
stata punita con la morte la fatale calunnia.
|
tutto
fa credere che sia stata Fausta, spinta dal desiderio di
togliere ai suoi tre figli un rivale (Crispo, che era
figlio della precedente moglie di Costantino) , a far
nascere nell'animo del marito sospetti verso il
figliastro |

Sospetti, che, risultati infondati
dopo la morte di Crispo, avrebbero esacerbato l'animo del
padre sconvolto, a quel che si dice, anche quello della
vecchia madre Elena che prediligeva quel nipote e non gli
altri e che avrebbero provocata la fatale punizione di
Fausta.
|