Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
settimio Ospite
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 2:22 pm Oggetto: Il servizio telecomunicazioni della Protezione Civile |
|
|
Da voci particolarmente indiscrete ho sentito che a quanto pare, in virtù dei recenti protocolli d'intessa tra dip VVF e dip Protezione Civile, si stanno riorganizzando i vari settori, e per quanto ci riguarda sembra che in considerazione di una auspicabile uniformità dei sistemi di comunicazione, si stia spingendo in maniera abbastanza "pesante" per fare in modo da far gestire agli specialisti VVF tutto il "Pacchetto".
Che ne sapete???
E soprattutto, CHE NE PENSATE??????? |
|
Torna in cima |
|
 |
admin Site Admin

Registrato: 02/12/05 23:54 Messaggi: 246 Località: Roma
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 3:24 pm Oggetto: Nel protocollo non si entra nel dettaglio delle TLC |
|
|
Ho visitato il sito della Protezione Civile e ho anche scaricato il protocollo firmato dalla Dottoressa D'Ascenzo con il Dott. Bertolasso in data 5 aprile 2007 ma non vi ho colto riferimenti espliciti alle TLC.
Il protocollo è molto chiaro invece in relazione all'utilizzo dei Vigili del Fuoco per la formazione del personale volontario e per la verifica degli stabili in uso alla Protezione Civile per ciò che riguarda la applicazione della 626/94 e gli altri adempimenti di prevenzione incendi.
Aspettiamo i chiarimenti e i risvolti pratici da i nostri vertici ma credo che non ci saranno novità di rilievo per le nostre attività. |
|
Torna in cima |
|
 |
settimio Ospite
|
Inviato: Ven Mag 04, 2007 10:42 am Oggetto: .....prot incivile... |
|
|
Ciao Fran, sono a conoscenza anch'io del protocollo di cui parli, ma le notizie che ho avuto vengono fuori da discussioni ad un tavolo di incontri tra alti vertici.
Pare che ci sia qualcosa di abbastanza concreto e che i capi della P.C. si siano un pò in..zzati.
Staremo a vedere, anche se io la penso come te.... |
|
Torna in cima |
|
 |
settimio Ospite
|
Inviato: Gio Mag 10, 2007 7:29 pm Oggetto: news prot. civile |
|
|
Ieri ho avuto l'onore di partecipare ad una riunione locale con la protezione civile.
Signori miei, sono rimasto secco!!!!!
Hanno più tecnologia loro della NASA!
Telefonia completamente VOIP, sistema satellitare Skyplexnet con due centri fissi ed uno mobile (N.B. parlo del solo MOLISE), realizzazione a breve di 2 reti ecos-cst provinciali interfacciate e interconnettibili alla dorsale nazionale a microonde.
Il resto non me lo ricordo ma ce ne ancora....
Ditemi un pò voi!!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampi Ospite
|
|
Torna in cima |
|
 |
settimio Ospite
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 7:21 pm Oggetto: ...per giampi |
|
|
L'articolo è molto interessante.....ma che centra??? |
|
Torna in cima |
|
 |
admin Site Admin

Registrato: 02/12/05 23:54 Messaggi: 246 Località: Roma
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 11:16 pm Oggetto: Per Settimio: Credo che il nesso sia questo. |
|
|
l'ultimo pezzo dell'articolo recita così:
"In realtà questa misura della nocività del solo campo elettrico è estremamente grossolana perché, ad esempio, non tiene conto che con l'aumentare della frequenza (Hz) anche il campo magnetico produce correnti indotte più intense, che la capacità di assorbimento dei tessuti grossomodo aumenta, che nel meccanismo di conduzione delle correnti non viene coinvolto solo il tessuto extracellulare ma l'intera cellula, o ancora che ogni parte del corpo umano ha un SAR - tasso di assorbimento specifico, espresso in W/Kg - che rende gli organi più o meno riscaldabili in funzione della frequenza: ad esempio il cranio presenta una frequenza di risonanza di 350MHz, il collo di 200Mhz, ma se volessimo cuocere un uomo intero come fosse una fiorentina - scottata fuori, rigorosamente al sangue dentro - a parità di potenza forse avremmo risultati migliori a 70Mhz. Perché in Parlamento non usano una unità di misura più cogente mi è tutt'ora incomprensibile: gli piacciamo scottati fuori e al sangue dentro? Oppure non c'è reale volontà di normare l'impatto ambientale degli operatori commerciali dei settori radiotelevisivo e tlc? |
|
Torna in cima |
|
 |
tornatore Ospite
|
Inviato: Mar Mag 15, 2007 9:29 am Oggetto: adesso capisco |
|
|
Ora , letto l'articolo sopra , capisco perche' Mesina e' cosi'....... |
|
Torna in cima |
|
 |
moluc Ospite
|
Inviato: Mar Mag 15, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
signori notizia importante nella pentola della protezione civile c'e' in programma ed a breve in esecuzione la rete unica nazionale con tutti i sistemi possibili che ci sono sul mercato al momento qui in friuli c'e' stato un convegno da fare spavento di quello che vogliono fare e si e parlato di collaborazione tra i vari enti ed istituzioni per la condivisione dei siti esistenti se a norma ok per ulteriori notizie chiamatemi e vi spieghero di tutto e di piu ho anche a disposizione tutto il materiale trattato nel convegno
un calorososaluto dal estremista del nord
TLC Friuli V.G.
C.R.E. Morsan Lucio |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampi Ospite
|
Inviato: Mar Mag 15, 2007 8:22 pm Oggetto: Il servizio telecomunicazioni della Protezione Civile |
|
|
Ti riferisci alla rete nazionale wi-fi con gli accessi in d-star....
Ciao
Giampi |
|
Torna in cima |
|
 |
settimio Ospite
|
|
Torna in cima |
|
 |
|