 |
Radioriparatori.net: il forum Il forum per i Vigili del Fuoco Radioriparatori. Nella registrazione indicate la vostra sede ed una e-mail del dominio vigilfuoco.it. Se non siete stati ancora attivati, scrivete a: tlc@vigilfuoco.net
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
admin Site Admin

Registrato: 02/12/05 23:54 Messaggi: 246 Località: Roma
|
Inviato: Gio Ott 11, 2007 1:14 pm Oggetto: WebSense:quando l'accesso alle risorse diventa misterioso |
|
|
La nostra Amministrazione si è dotata di un prezioso strumento di controllo dell'accesso alla rete internet dalle postazioni di servizio: websense.
Il sistema teoricamente dovrebbe salvaguardare la navigazione dei dipendenti che, a detta delle statistiche presenti sul sito dell'azienda che produce il software di servizio, per un terzo del tempo che usano la rete lo fanno per attività extralavoro.
Peccato che nei filtri del sistema vada a finire bloccato anche il sito www.carabinieri.it ed altri siti di utilità pratica.
Chi fà le regole e con quali criteri rimane un bel mistero
Aggiornamento del 12 Ottobre 2007:
l'accesso al sito www.carabinieri.it dalla rete ministeriale è stato riabilitato
Ultima modifica di admin il Mer Nov 14, 2007 12:09 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Lorenzo64 Ospite
|
Inviato: Gio Ott 11, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Premessa : provengo - e con legittimo orgoglio - dall'Arma dei Carabinieri.
Al riguardo del sito dell'Arma, può sembrare paradossale, ma non vorrei che qualcuno abbia associato Carabinieri con barzelletta
Da cui, l'interdizione all'accesso ravvisandone un aspetto non di pubblica
utilità.
Websense o nonsense, dunque? |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|